La montagnaterapia non si è fermata
a questo link
'articolo comparso sul numero di maggio 2020 della rivista Montagne 360: una panoramica sull'attività di alcuni gruppi di montagnaterapia del CAI ai tempi del distanziamento...
a questo link
'articolo comparso sul numero di maggio 2020 della rivista Montagne 360: una panoramica sull'attività di alcuni gruppi di montagnaterapia del CAI ai tempi del distanziamento...
Lunedì 24 febbraio sarà presentato VERSO L'ALTrO, un progetto congiunto di montagnaterapia della Montagna che aiuta con l'Oratorio Salesiano Michele Rua di Torino e l'Alpinismo Giovanile della Sottosezione CAI di Chieri: un percorso in ambiente montano proposto a Centro accoglienza Minori e...
Sono in programma alcune riunioni per il varo dei progetti annuali e biennali di montagnaterapia negli ambiti della salute mentale, dei minori a rischio, dell'oncologia, oltre alla preparazione del convegno nazionale di Parma 2020.
C'eravamo anche noi, alla cena di Natale organizzata dalla Rete della Salute Mentale di Campobasso. Ieri, 16 dicembre, al ristorante Coriolis, sold out di presenze, partecipazioni – circa 700 disponibili – ultimate ben prima del giorno dell’evento. Abbiamo portato dal Piemonte le nostre...
IL Comitato Scientifico CAI Ligure-Piemontese-Valdostano ci ha invitato al Convegno-corso di aggiornamento per Operatori Naturalistici Culturali del CAI per illustrare il progetto della Carta Etica della Montagna sottoscritto nell'ultima primavera dal Gruppo Regionale CAI e dalla Regione Piemonte...
Anche noi abbiamo partecipato al raduno provinciale di queste carrozzine da escursione organizzato quest'anno dalla Sat di Pergine in Val dei Mocheni. Grande partecipazione di joelette, di soci e di amici sul percorso dal passo Redebus fino alla Malga Combroncoi, passando anche nei boschi di...
La montagna che aiuta | c/o CAI sezione di Torino, via Barbaroux 1, Torino | Amministrazione | Cookie Policy